Scherzi Delle Fiabe
Marco Fogliani
Testi originali, insieme a testi rielaborati, ossia variazioni sul tema (spesso come adattamenti ai tempi moderni) dei motivi classici che hanno riempito la nostra infanzia e popolato la nostra fantasia di bambini. Perché non è mai troppo tardi per sentirsi bambini.
Di seguito l'elenco dei racconti inclusi nella raccolta:
IL TAPPETINO CHE SAPEVA VOLARE
IL GENIO DELLA PENNA
OSVALDO IL PESCATORE
SALAFINO E LA CAFFETTIERA MAGICA
STORIA DI UN MANICHINO
LE MINIERE DI BABBO NATALE
PAOLINO E IL DRAGO DEL CASTELLO NERO
GINO IL POSTINO ED IL DRAGO BAMBINO
TEODORO FORFORA D'ORO
BALDOVINO E IL DENTIFRICIO DELLA PRINCIPESSA
GEPPETTO, LA FATA TURCHINA E IL GRILLO PARLANTE
SERENA, LA SIRENA
LA PRINCIPESSA CICLAMINO ED IL CAVALIER MIRTILLO
ROSSELLA
BIANCA NEVE E GLI ORFANELLI
LA VERA STORIA DI CAPPUCCETTO ROSSO E DEL LUPO
ROSETTA
LA VERA STORIA DEL PRINCIPE FELICE
MARCO FOGLIANI
UUID: 881267dc-8fb2-11e7-8bc6-49fbd00dc2aa
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com (http://write.streetlib.com)
Indice dei contenuti
INTRODUZIONE (#u4102e3ae-2ef5-58cd-aad7-22f338dadb12)
IL TAPPETINO CHE SAPEVA VOLARE (#ua9341f68-a8eb-52c4-b311-67a75632f983)
IL GENIO DELLA PENNA (#uac33b114-da2f-5d55-9de5-c17e65a4f71b)
OSVALDO IL PESCATORE (#u0f778b4b-2616-5b4e-bc82-1df9e2c23867)
SALAFINO E LA CAFFETTIERA MAGICA (#u1fbd36c1-621b-5e84-bbcd-71cdfa0a38dd)
STORIA DI UN MANICHINO (#u8d271380-b41b-588b-97df-eacce19c9312)
LE MINIERE DI BABBO NATALE (#litres_trial_promo)
PAOLINO E IL DRAGO DEL CASTELLO NERO (#litres_trial_promo)
GINO IL POSTINO ED IL DRAGO BAMBINO (#litres_trial_promo)
TEODORO FORFORA D'ORO (#litres_trial_promo)
BALDOVINO E IL DENTIFRICIO DELLA PRINCIPESSA (#litres_trial_promo)
GEPPETTO, LA FATA TURCHINA E IL GRILLO PARLANTE (#litres_trial_promo)
SERENA LA SIRENA (#litres_trial_promo)
LA PRINCIPESSA CICLAMINO ED IL CAVALIER MIRTILLO (#litres_trial_promo)
ROSSELLA (#litres_trial_promo)
BIANCA NEVE E GLI ORFANELLI (#litres_trial_promo)
LA VERA STORIA DI CAPPUCCETTO ROSSO E DEL LUPO (#litres_trial_promo)
ROSETTA (#litres_trial_promo)
LA VERA STORIA DEL PRINCIPE FELICE (#litres_trial_promo)
INTRODUZIONE
In questa raccolta ho voluto includere tutti i miei scritti che hanno a che fare col mondo delle fiabe.
Tra questi si possono distinguere grosso modo tre gruppi:
quelli in cui si possono facilmente trovare riferimenti a fiabe specifiche e di cui la mia, spesso in tono scherzoso, può considerarsi una atttualizzazione o una rielaborazione personale;
quelli che sono più originali non solo nello svolgimento, ma anche nel soggetto e nella trama;
quelli che in realtà da temi fiabeschi classici e ben noti prendono solo spunto e ispirazione per seguire poi una strada tutta loro.
Del primo gruppo fanno parte probabilmente Rossella" (ispirato a Cenerentola); "La vera storia di Cappuccetto Rosso e del lupo" e "Rosetta" (ispirati a Cappuccetto Rosso); "Bianca Neve e gli orfanelli" (a Biancaneve); "Serena la sirena" (la Sirenetta). E "Geppetto, la fata Turchina e il grillo parlante", che con linguaggio moderno potrebbe definirsi un piccolo sequel di Pinocchio.
Nel secondo gruppo includerei probabilmente "Teodoro forfora d'oro", "Baldovino e il dentifricio della principessa", e i racconti sui draghi "Gino il postino ed il drago bambino" e "Paolino e il drago del castello nero".
Nell'ultimo gruppo inserirei: "Salafino e la caffettiera magica" e "Il genio della penna" (forse più novella che fiaba, come gran parte dei racconti di questo gruppo), ispirati alla lampada di Aladino; "Il tappetino che sapeva volare" che riprende il tema dei tappeti volanti; "Storia di un manichino" che ricorda vagamente Pinocchio ed il soldatino di piombo; "Osvaldo il pescatore" che riprende il tema dei pesci parlanti. E "Le miniere di Babbo Natale" che, pur essendo un racconto natalizio, ha qualcosa a che vedere con Hansel e Gretel e col paese dei balocchi.
I racconti "Serena la sirena", e "Osvaldo il pescatore" li trovate anche nell'altra mia raccolta Scherzi del mare", mentre "Le miniere di Babbo Natale" è presente anche nella raccolta intitolata "Scherzi del Natale"..
Non sono qui inclusi i miei acconti, che nelle mie intenzioni saranno oggetto di una successiva raccolta dedicati al mondo dei bambini, ma visto da un punto di vista degli adulti.
IL TAPPETINO CHE SAPEVA VOLARE
Eh, non son più i bei tempi di una volta! Nessuno purtroppo crede più alle favole, salvo forse i bambini più piccini. Né, vorrei aggiungere, la gente sa dare il giusto valore alle cose o sa riconoscere ciò che davvero merita rispetto.
Non dico di quando ero giovane io: a quei tempi vedevo, più volte al giorno, qualcuno inginocchiarsi con devozione ed animo pio; ed ogni volta mi sentivo sfiorare con le guance quasi per un bacio affettuoso e di rispetto. Allora sì, si sapevano distinguere la seta dalla lana e dal cotone, ed io nella mia casa ero doppiamente considerato il bene più prezioso, sia per la mia raffinatezza che per il mio sacro incarico. E naturalmente nessuno osava portare scarpe in mia presenza.
Ma senza andare così indietro, mi basta ripensare a nonna Ida per provare nostalgia e malinconia per i tempi andati. Ricordo con quale delicatezza mi strofinava e mi lavava tutte le settimane, sebbene non fosse poi così necessario visto che non riceveva mai nessuno. Una delicatezza dovuta non solo alle sue poche energie, ma al timore di rovinarmi. E comunque per lei era un rito altrettanto sacro, e forse anche più impegnativo, della preghiera di un maomettano. Ricordo con quanta cura mi rimettesse al posto che mi aveva prefissato ogni volta che, dopo una scappatella, non riprendevo l’esatta posizione.
Il mio maggior cruccio è che da tanto tempo ormai, in presenza di adultii, mi sento costretto a restare immobile come un volgare scendiletto. L’ultimo svolazzamento di un certo rilievo lo feci quando la signora Maria, la nipote di nonna Ida, mi scaricò vicino al bidone della spazzatura. Che affronto! Un vero tappetino persiano antico di seta! Solo perché si erano appena insediati come sposini in quella casa si arrogavano il diritto di decidere della mia sorte, senza rispettare le vecchie sane abitudini della nonna. Gli ho evitato una grossolana sciocchezza. Attraverso una finestra sono tornato di nascosto al mio posto, nel bagnetto di servizio: lei ha pensato che fosse la volontà del marito e mi ha lasciato lì. Ma da allora non mi ha più lavato. Non solo, ma mi ha trattato peggio del peggiore straccio della casa: ho conosciuto ombrelli bagnati, scarpe infangate e simili emergenze. Forse era meglio la spazzatura.
Certo ho avuto tanto tempo per scorrazzare liberamente per casa in loro assenza. Ma ho sempre evitato di farmi vedere, e appena sentivo la chiave nella toppa mi precipitavo al mio posto e vi rimanevo immobile come se nulla fosse successo. Questa proprio non è vita.
Un giorno ho voluto provare la loro reazione nel vedermi muovere. Mi venne l’idea quando trovai da qualche parte della casa il cadavere di uno scarafaggio. Me lo nascosi sotto e alla sera, mentre stavano mangiando, mi trascinai lentamente verso la cucina. Che scena! Ricordo le urla spaventate di lei, ma ricordo anche i colpi di bastone e di piedi che ricevetti dal marito, il quale alla fine si dette anche delle arie per quel cadavere di cui non aveva alcun merito. Io ci presi delle gran botte, ma per fortuna sono di ottima fattura e non ne ebbi alcun danno.
In seguito acquistai di dignità e prestigio grazie a ciò che loro avevano di più caro e più bello: parlo del loro figlioletto Giorgio. Non quando era molto piccolo, perché lo tenevano nei suoi spazi ristretti sotto continua sorveglianza. Ma quando cominciò a camminare e ad avere più libertà, elaborai il mio piano di rivalsa.
Appena non c’erano adulti in vista, mi trascinavo fino a lui. Era un gran simpaticone, mi guardava scodinzolare senza avere reazioni isteriche ed anzi con interesse, ogni volta toccandomi e prendendomi tra le dita come se non mi avesse mai visto prima. Potrei dire che giocavamo insieme. Quando tornava un adulto, lo rimproveravano di giocare con una cosa così sporca. Ma io insistevo. Tornavo da lui appena potevo, ed a volte era lui stesso a venire da me. Sapevo il rischio che correvo, di essere eliminato per motivi igienici; ma sapevo anche che si trattava di una famiglia che, seppur arida di fantasia e di buon gusto, non difettava di buon senso. Ed infatti alla fine decisero che avevo bisogno di una bella lavata.
Inizialmente ne fui molto contento, anche perché ciò significava essere accettato ufficialmente come compagno di giochi di Giorgio. Lo fui un po’ meno dopo aver provato un lavaggio con centrifuga in una di queste infernali moderne macchine lavatrici, con un detersivo tale che temetti per i miei colori. Non lo auguro a nessuno. Alla fine mi sentivo come se il mondo si fosse sdraiato sopra di me, e per giunta ero zuppo come una spugna ubriaca. Però devo dire che i miei colori erano tornati come non li ricordavo da tempo, forse addirittura come non erano mai stati. Chiunque mi avrebbe trovato bello.
Insieme ad un’altra montagna di biancheria e panni umidi fui ammassato in una cesta. Mi sentivo soffocare. Volevo scappare, a costo di buttare tutto sul pavimento, ma resistetti: sapevo infatti che di lì a poco si sarebbe svolto il rito settimanale della stenditura. Stavolta però, e questa era la novità, l’avrei vissuto in prima persona.
Poco dopo, infatti, la signora Maria salì in terrazza con la cesta. Dapprima mi sentii alleggerire di quel peso soffocante che mi sovrastava; poi venne il mio turno, mi distese per la mia lunghezza e mi sdraiò su un filo. Come se non bastasse questo fastidio, mi strinse una molletta a ciascuna estremità. Un martirio.
Un pallido sole ed un vento sostenuto guarnivano quel pomeriggio autunnale. Un’altra signora stava infliggendo lo stesso supplizio ad altri capi colorati. Le due donne dovevano conoscersi bene, a giudicare dal tono della conversazione.
“Appena se ne vanno”, pensai, “me la svigno anch’io.”
Nel frattempo il filo si abbassava sotto il peso di nuovi panni. Di uno molto pesante in particolare.
“Oh, ma questa è davvero bellissima! Da dove viene?”
“È di mia nonna", rispose la signora Maria. "Guarda che bei ricami, fatti a mano. Oggigiorno non ne fanno più di coperte così belle. Me l’ha regalata per il nostro fidanzamento.”
“Tienila bene da conto, che chissà quanto vale.”
Più sentivo queste parole, più mi ingelosivo e mi agitavo. Neanche fosse stato il tesoro di Alì Babà. Continuavano a tessere le lodi di quella coperta che, per quanto fosse bella, non aveva neppure la metà dei miei anni e del mio valore.
“Lasciamela toccare. Oh, come è delicata e fine anche al tatto.”
“Le ho fatto fare un lavaggio a parte, con l’acqua tiepida e l’ammorbidente. Non volevo che si rovinasse. ...”
Non ne potevo più di sentire tutte quelle sciocchezze. Cominciai a dibattermi per liberarmi da quelle odiose mollette. Lo stendino con tutto quanto vi era appeso venne preso dalla mia stessa agitazione. Alcuni calzini volarono per terra. Il vento, che entra in tutte le cose e ne penetra e comprende gli umori, cominciò ad assecondare i miei fremiti con una serie di raffiche inaspettate. Mentre le due signore si davano un gran da fare per raccogliere ciò che cadeva e limitare o prevenire altri danni, io mi liberai della prima molletta e comincia a percuotere ripetutamente, con la mia coda libera, la vicina coperta della nonna. Con due o tre colpi ben assestati le feci spostare il baricentro finché non cominciò a scivolare, lentamente ma inesorabilmente, nonostante gli sforzi della signora Maria. Strettamente avvinghiate, e con mia grande soddisfazione, si accasciarono entrambe sul pavimento della terrazza, l’una non più immacolata, l’altra dolorante e consapevole di dover rifare qualche bucato.
Infine mi liberai dell’altra molletta, spiccai il volo e mi sollevai ad un’altezza da cui potevo avere una buona visione d’insieme dell’accaduto. Un bello spettacolo.
Dal basso gli sguardi delle due donne osservavano i miei movimenti con preoccupazione, più per la mia traiettoria che per la mia sorte. Mi scelsi la via di fuga più defilata, e planai lentamente nella direzione scelta. Ero tentato di fuggire altrove per sempre.
Qualcuno suonò al campanello dell’abitazione della signora Maria.
“Chi è?”
“Sono la signora del piano di sotto. Ho trovato un tappetino sul mio terrazzo. Pensavo che potesse essere suo.”
La signora Maria vinse la sua iniziale diffidenza ed aprì la porta.
“Si era impigliato tra le mie piante. Ho pensato che fosse caduto dal suo terrazzo. Sa, lo so come sono i bambini piccoli. Appena ti distrai un attimo ....”
La signora Maria era incredula. “Sì, è proprio il mio. Ma come ha fatto a finire da lei? Pensi che mi è caduto dalla terrazza condominiale!”
“Comunque complimenti. E’ davvero un bel tappetino. Sembra antico, probabilmente un persiano, ed ha un disegno bellissimo.”
“Ha ragione, sa. Fino all’altro giorno era talmente sporco che a malapena si distingueva qualcosa. Pensi che mia nonna lo teneva nel bagnetto di servizio.”
“Davvero?!”
“In effetti starebbe molto meglio in salone o nell’ingresso. Ma a proposito, perché non entra un attimo? Magari posso offrirle qualcosa?”
Le due donne passarono una buona mezz’ora a chiacchierare; non poco, se si pensa che si conoscevano a malapena di vista. E buona parte di questo tempo la trascorsero a studiare quale fosse la sistemazione migliore per un tappetino così prezioso. Sicuramente non il bagnetto, ma neanche la stanza del bambino - non si sa mai che cosa ci potrebbe fare. E poi è importante la luce, da che parte arriva, in modo che si possano apprezzare meglio le sue sfumature cangianti. E che non sia troppo vicino alla porta d’ingresso, che qualcuno non lo scambi per uno zerbino; anzi possibilmente non deve essere calpestato affatto, perché a lavarlo troppo spesso potrebbe rovinarsi.
La signora di sopra sembrava intendersene dell’argomento, e diede anche qualche consiglio sul modo migliore per lavarlo e pulirlo. Forse in cuor suo ella sperava che il tappetino non fosse caduto da uno dei terrazzi soprastanti, ma che fosse piovuto dal cielo, in modo da poterselo tenere. Invece si accontentò di una buona tazza di tè e di dimostrare a una sconosciuta la sua competenza sull’argomento e la sua onestà.
Avevo fatto una marachella e mi meritavo di essere punito. E poi mi ero preso un po’ di polvere: quindi era doppiamente giusto che fossi sculacciato ben bene col battipanni. Non era proprio il caso di rilavarmi dopo quello che aveva detto quella signora. (Una vera intenditrice: forse con lei mi sarei trovato meglio.)
Però avevo ricevuto un sacco di complimenti, e continuo tuttora a riceverne ogni volta che arriva un nuovo ospite.
L’unico dispiacere è che ho meno possibilità di giocare con Giorgio, per diversi motivi. Intanto perché raramente lo lasciano venire in salone; e poi perché spesso mi trovo addosso le zampe di un tavolino. Già, hanno preso questa provvedimento dopo che per un paio di volte mi hanno trovato nella sua stanza a giocare con lui. Ma per il resto, il nostro affiatamento e la voglia di giocare insieme non sono cambiati.
In quanto a quella coperta della nonna che dicevano fosse così bella, non ne ho più sentito parlare né ho avuto più modo di vederla o incontrarla; per quanto, ora che anche i miei meriti vengono riconosciuti, non avrei più alcun motivo di esserne geloso.
IL GENIO DELLA PENNA
Adesso il camioncino era vuoto davanti al capannone, e stavamo portando dentro gli ultimi scatoloni.
Ormai si era al tramonto ed io, Filippo e mio figlio Alfredo eravamo accaldati e impolverati dopo tutta la fatica del pomeriggio. Prima lo sgombero della soffitta di un vecchio palazzo, con pochi piani ma soffitti alti e niente ascensore. Poi - iniziando dai mobili e proseguendo coi bauli e gli scatoloni - caricare il furgoncino troppo piccolo per le effettive necessità. Ma la sistemazione riesce sempre quando si ha tanta pazienza, esperienza e voglia di evitare viaggi inutili, viaggi che sembrano ogni giorno di più la traversata di mari agitati. Infine, scaricare i mobili nel capannone di fianco (MOBILVecchi Armando snc), e il rimanente da noi.
“Ormai sarei troppo vecchio per queste fatiche, che pure ho assiduamente frequentato per tanti anni. Per fortuna che adesso mio figlio Alfredo è grande e grosso, e la voglia di lavorare non gli manca. E poi studia ragioneria, che può essere d’aiuto nel portare avanti una piccola azienda; anche se, come si dice, val più la pratica della grammatica.”
Era il tramonto; ma quella sera, tra queste riflessioni, intravedevo un poco di tramonto anche nella mia vita. Sentivo di dover lasciare in eredità ad Alfredo qualcosa di più, svelando a lui per primo ed unico i miei segreti del mestiere. In fondo, ormai, era il pilastro dell’azienda, il presente ed il futuro, e su di me tra un po’ non si sarebbe più potuto contare molto.
Così, dopo aver dato a Filippo il suo e congedatolo (col signor Vecchi avevo già regolato i conti), ho voluto trattenere Alfredo. Sapevo che era sporco e sudato, e che non vedeva l’ora di farsi una doccia e sdraiarsi a riposare. Sapevo anche che forse era indietro coi compiti e con lo studio, e che l’indomani a scuola sarebbe stato redarguito per lo scarso impegno. Eppure la faccenda, questa specie di testamento, mi sembrava molto importante sia per la mia vita che per il suo futuro.
“Vieni Alfredo: voglio mostrarti alcune cose”.
Così siamo entrati nel capannone, ed ho cominciato a vuotare uno dei sacchi sul nostro piano di lavoro. Il resto del locale cominciava a precipitare nell’oscurità, e solo noi col nostro tesoro multiforme tenevamo desto l’interesse dell’unica lampadina accesa e penzolante dal soffitto.
“Tu ormai sai tenere la contabilità, registrare le entrate e le uscite e valutare se gli affari vanno bene o vanno male. Ma è ancora più importante capire qual è il giusto valore di ogni cosa.”
Lui non sembrava particolarmente interessato.
“Prendi per esempio il contenuto di una soffitta. Per un vecchio che ha trascorso tutta la vita in quella casa, ogni oggetto ha il valore inestimabile dei suoi ricordi. Non la vorrà certo vendere, se non costretto: sarebbe come perdere la memoria. Ma se poi passa a miglior vita e gli eredi devono svuotarla per ridipingerla e rivenderla, allora il contenuto della soffitta diventa un intralcio e perde quasi ogni valore.“
“Quello che voglio dire è che il valore non dipende tanto dall’oggetto, ma dalla persona che se lo trova davanti. Perciò, più che trovare la roba giusta da comprare e rivendere, occorre trovare le persone giuste da cui comprare e a cui rivendere.”
Non so se avesse qualche perplessità o semplicemente si aspettasse maggiore concretezza dalle mie parole.
“Non dico che non dobbiamo contribuire ad aumentare il valore della merce. Anzi, possiamo fare molto in questo senso. A volte basta pochissimo: guarda qui.”
Rovistai un attimo tra gli oggettini sul tavolo, cercando un esempio di quello che volevo spiegargli. Trovai una scatolina di metallo opaca che faceva al caso mio.
Presi i miei attrezzi per la lucidatura e ci lavorai con energia per pochi secondi. Non sembrava più la stessa.
“Vedi come con poco è diventata più nobile, più desiderabile?”
Il mio discorso avrebbe dovuto continuare evidenziando l’importanza di tenere sempre aggiornato e ben documentato il nostro catalogo (aiutati anche da un buon fotografo); e soprattutto l’importanza di saper riconoscere età, stile, materiale, ed altre caratteristiche di un oggetto o di un mobile. Purtroppo mio figlio, con mio dispiacere, non ha mai mostrato particolare interesse al riguardo.
E poi avrei proseguito con le mie idee su come farmi pubblicità (aprendo al pubblico periodicamente; organizzando mostre a tema, anche itineranti; partecipando a fiere ed esposizioni; realizzando filmini specializzati; aprendo un sito internet); il tutto per selezionare i migliori acquirenti. Ma siccome ormai si era fatto tardi, conservai questi argomenti per il viaggio di ritorno. Volevo solo dargli un ultimo esempio pratico su come con l’attenzione e l’esperienza si possa scoprire quello che ad altri passa inosservato.
“A volte puoi trovare, nascoste sotto la patina del tempo, della sporcizia o dell’inattività, oggetti di valore intrinseco che ad occhi meno esperti sono sfuggiti. Ad esempio pezzi d’argento.”
Rovistai di nuovo nel mucchio, sicuro che avrei trovato qualcosa di più prezioso di quanto sembrasse.
“Questa vecchia penna stilografica, per esempio, ha delle parti in oro, me lo sento.”
Ripresi il mio occorrente per la pulizia ed iniziai a strofinare. Ma mentre strofinavo, in particolare armeggiando attorno al pennino, ebbi una strana sensazione: come se la penna fosse animata da un movimento interno, qualcosa come un motorino elettrico che vibrava. Disorientato, ed anche un po’ spaventato, la lasciai cadere dalle mani. Pensai di smontarla per vedere cosa ci fosse dentro. Noi robivecchi ogni tanto ci imbattiamo in alcuni abitatori delle soffitte. Ce ne sono di diversi tipi e di diverse grandezze; e anche se non mi era ancora capitato di trovarne uno che si fosse insediato in una penna stilografica, questa al momento mi sembrava la spiegazione più probabile.
Appena svitata la parte inferiore, infatti, ne uscì un esserino diafano biancastro come non ne avevo mai visti, che si agitava come un demonietto. Io ero già pronto a colpirlo con il primo oggetto capitatomi per le mani, e lo avrei senz’altro fatto d’istinto se una specie di vocina del tutto intellegibile non mi avesse trattenuto.
“Inchiostro, inchiostro, ho bisogno di inchiostro ...” rantolava l’animaletto. “E’ possibile che la gente non scriva più?”.
Poi mi fissò quasi più incuriosito di me, e con una certa insolenza mi disse:
“Che hai da fissarmi? Non hai mai visto un genio della penna? Sbrigati a trovarmi dell’inchiostro, o mi avrai sulla coscienza!”
Quasi imbarazzato, gli spiegai che ormai nessuno più usava penne stilografiche. “Temo che se ti va bene dovrai accontentarti di una penna biro. O forse ti puoi adattare ad una macchina da scrivere o ad un portatile!”.
“Macchina da scrivere? Meglio morto. Un portatile poi non so cosa sia. Senti, mi adatterò a una penna biro o come si chiama, so che un altro genietto amico mio l’ha già fatto: ma sbrigati per l’amor del cielo, se non vuoi che le mie ultime parole da morente siano le tue maledizioni."
Così gli poggiai vicino una normale penna, di quelle da cento lire, ed egli vi si infilò dentro con una agilità e rapidità insospettabili. Da allora non udii più quella buffa, stridula vocina. Ma appena, non senza timore, presi tra le dita la penna, questa cominciò ad agitare la punta e mi scrisse “Grazie” sul tavolo. Vedendo che si muoveva comunque con dolcezza tra le mie dita, la impugnai più salda e comoda sopra un foglio di carta, ed essa iniziò a scrivere.
“Il vecchio signor Gaspare era una persona a modo, vecchio stampo, tutte le sere una lettera alla zia o alla mamma, ed ogni tanto qualche sprazzo di fantasia o di vena poetica. Noi gli davamo volentieri una mano: d’altronde era nostro dovere. Abitavamo in due questa vecchia stilo, e ci davamo spesso il cambio, perché Gaspare passava intere serate e anche nottate allo scrittoio, senza mai stancarsi."
"Ma poi la penna stilo è finita in quel baule, soppiantata da una biro regalatagli dal nipote. Di lusso, non dico di no. Tanto che l’altro genietto ci si è subito trasferito. Però io sono un tipo all’antica ed ho voluto rimanere qui. Da solo stavo anche più comodo: ma mi sono morto di noia per anni. Non vedo l’ora di riprendere a scrivere: poemi, poesie - anche barzellette, se preferisce.” Questo lo scrisse in tono più tenue, quasi vergognandosi come se avesse detto qualcosa che non doveva. E continuò.
“E’ sua questa penna, vero? Anche a lei piace scrivere, come al signor Gaspare, spero.”
La penna si fermò, e capii che era in attesa di risposta. Io sono un vecchio padre, anche se non tanto vecchio, e così ho pensato subito a mio figlio.
“Questa penna è di mio figlio. Lui è ancora studente, ha tante cose da imparare e deve ancora dimostrare il suo valore. Spero che non ti dispiacerà tornare a scuola, se mai ci sei già stato.”
Alfredo voleva dirmi qualcosa, ma non gli uscivano le parole. E interruppe il suo sforzo quando il motorino della penna si rimise in moto. Riprendemmo a leggere ciò che man mano prendeva forma sul foglio bianco.
“Che bella la scuola! La giovinezza, l’avventura, il coraggio e l’amore. Ne vedrò delle belle, come quando il povero signor Gaspare era giovane. E sicuramente non avrò più di che annoiarmi.”
“Sono contento che ti piaccia. Però devi prometterci che non manifesterai la tua esistenza a nessun altro, per nessun motivo”.
Presi il suo silenzio e la sua immobilità come un segno di assenso.
Gli trovai presto una degna custodia, anch’essa dei tempi passati, e Alfredo prese a utilizzarla portandola sempre con sé. Gli effetti non tardarono a farsi vedere. Il voto in lettere gli salì di due punti, con grande soddisfazione soprattutto della mamma, che era rimasta all’oscuro del nostro segreto. Ma poi, alla fine del secondo trimestre, era già ridisceso pericolosamente vicino alla soglia dell’insufficienza. Quando vidi il voto in italiano, che pure era tra i migliori della sua pagella, saltai su tutte le furie (tra lo stupore di mia moglie, convinta che ormai mi fossi anch’io abituato ai brutti voti di Alfredo). Gli chiesi quale penna utilizzasse per i temi di italiano, e lui mi assicurò che tutto quello che scriveva usciva sempre e solo da quella penna.
Mi feci consegnare la penna con la sua custodia e mi chiusi a chiave nel mio studio, da solo. Probabilmente si trattava di un’altra crisi di carenza di inchiostro. Avrebbe dovuto essere usata solo per i compiti di italiano, magari solo per quelli in classe: ed invece quello stupido di mio figlio, per farmi contento, la usava per scrivere qualunque cosa, anche per i libri contabili. Forse occorreva una penna più bella, pensai: per chi viene da una stilografica può essere offensiva una penna da due soldi. O forse qualche suo compagno gliela aveva sostituita, o per sbaglio o volutamente, magari perché Alfredo si era lasciato sfuggire il suo segreto.
Non ci fu verso di ristabilire un contatto con quel “coso”. Mia moglie disse che quella sera ero uscito di senno, a chiudermi in una stanza a parlare con una penna. Ma io mi sentivo tradito. Non solo avevo evitato di spiaccicarlo come uno scarafaggio: gli avevo anche dato nuova linfa vitale e un nuovo alloggio, anche se in effetti non era proprio il massimo. E poi ci contavo perché, una volta andato in pensione, pensavo di fare un po’ come il vecchio signor Gaspare: un giorno una lettera alla sorella; un giorno una al nipote; magari qualche poesia.
Qualche tempo dopo trovai un foglio scritto tra le mie carte. La grafia era quella di Alfredo, ma non lo stile né la firma: “Il suo piccolo geniale amico di penna”. Esprimeva la sua gratitudine per quello che avevo fatto per lui. Giurava che né lui né, per quanto poteva saperne, Alfredo avevano svelato ad alcuno quello che tuttora era rimasto rigorosamente un nostro esclusivo segreto. Ma alla fine aggiungeva che non ne poteva più di tanta inattività, o meglio di attività e pensieri così lontani dalla poesia e dal sentimento del vecchio signor Gaspare. Sale da gioco; libri di contabilità; assordanti pseudo-musiche e rumori di motori: tutto ciò lo stava riducendo a una larva. Aveva anche dovuto sopportare di essere portato all’orecchio, alla maniera dei salumai, e di essere stato utilizzato per aggiustare un vecchio mangianastri malconcio.
“Meglio che me ne vada, finché riesco a provare ancora un minimo di sentimento e poesia. Non me ne voglia. C’è una compagna di classe di Alfredo che è innamorata, e l’ho già aiutata a scrivere dei bigliettini appassionati. Quando è sovrappensiero disegna fiorellini e montagne con alberi e foreste: anche in questo non sono male, sebbene non sia certo la mia specialità. Penso che mi trasferirò da lei.”
Questo episodio ha profondamente segnato la mia esistenza. Tanto che mia moglie ha insistito perché mi facessi vedere da un medico. Alla fine mi hanno convinto che, per non rischiare l'esaurimento, era meglio che andassi in pensione.
Da quando sono pensionato il mio contributo all’azienda è diventato quasi nullo. Mio figlio mi consente solo di dedicarmi alla manutenzione e alla pulizia dei piccoli oggetti, in particolare quelli in metallo. In ciò sono ancora imbattibile.
Non ho più avuto l’ambizione di insegnare ad Alfredo l’arte e la poesia del robivecchi, perché il mio piccolo geniale amico di penna mi ha aperto gli occhi e mi ha convinto che mio figlio non vale poi granché. Ma poi mi sono un po’ ricreduto, perché Alfredo si è prima fidanzato e poi sposato con una sua ex compagna di classe, non bellissima ma molto graziosa. Un tipo di quelli che per passare il tempo disegnano prati fioriti, montagne rigogliose e rifugi innevati. E’ molto brava in questo, e non solo. Alfredo dice che all’inizio le scriveva bellissime lettere, bigliettini e poesie d’amore, e così l’ha conquistata. Beh, vuol dire che anche Alfredo, per saper apprezzare queste cose, un po’ di sentimento e di buon gusto ce lo deve avere. E perciò il mio piccolo genio non aveva poi completamente ragione.
A mia moglie invece non posso proprio dare torto se mi trova sempre più esaurito (forse dovrebbe dire “pazzo”). L’altro giorno, a casa di Alfredo, mi ha di nuovo sorpreso mentre gli smontavo tutte le penne e parlavo da solo (o alle penne, che per lei è ancora peggio).
OSVALDO IL PESCATORE
Incontrai il mio amico Osvaldo al bar.
"E allora, Osvaldo, come è andata poi l'altro giorno la tua pesca?", gli chiesi. L'ultima volta che l'avevo visto, forse dieci giorni prima, era stato al porto mentre usciva per andare a pescare con la sua piccola barca, e gli avevo augurato buona fortuna.
"Bene, bene, grazie. All'inizio no, non ha abboccato niente di niente per parecchio tempo: tanto che pensavo che incontrarti mi avesse portato sfortuna. Ma poi … !"
"Poi?"
"Beh, come al solito ero andato al largo e avevo spento il motore; avevo fissato un capo della lenza al piccolo argano dell'àncora, e l'altro capo del filo pescava in mare. Non accadde niente per parecchio tempo, e mi stavo quasi appisolando: allora, come faccio in questi casi, ho sistemato sulla lenza i miei campanellini che mi avvertono se qualcosa abbocca. Ma dopo un po', sarà stato per la brezza o il dondolio anomalo delle onde, intuii che la barca era in movimento, quasi che fosse mossa da vele; e tu sai bene che di vele non ne ha.
La lenza era così tesa che mi stupii che non si fosse spezzata. Era proprio quel filo a muovere la barca: dovevo aver preso qualcosa di grosso, molto grosso. Pensai addirittura che l'amo si fosse impigliato in un sottomarino. Credo che non sarei riuscito a fare nulla se non avessi usato l'argano - non per niente mi sono attrezzato a pescare in quel modo - e comunque feci molta fatica a tirarlo a bordo, e in ogni momento temevo che il filo si spezzasse. Ma alla fine eccolo uscire dall'acqua, prima la testa e poi tutto il resto: era un pescione almeno lungo così."
Osvaldo, per farmi vedere le dimensioni della preda, dovette alzarsi e spostarsi per poter aprire le braccia in tutta la loro lunghezza.
"Ma dai, esagerato: secondo me ti sei addormentato e te lo sei sognato", gli dissi.
"No, no, te l'assicuro. Ma la cosa strabiliante, più che la dimensione del pesce, è che a un certo punto ho sentito una voce: eppure ero da solo la in mezzo al mare.
" Ti prego, toglimi questo coso di bocca e ributtami vivo in acqua. Vedrai che ti saprò ricompensare a dovere."
Puoi immaginarti come ci sono rimasto: un pesce che parla. Non mi era mai successa una cosa simile!"
"Neanche a me è mai successo", obbiettai io, sempre più incredulo.
"E quando gli ho detto, sorpreso:
"Ma come, tu sai parlare?", lui mi ha risposto:
"Naturalmente sì, e parlo correntemente cinque lingue di voi uomini. Ma adesso ti prego, rimettimi in acqua."
Mi stavo quasi impietosendo, alla vista di quel pesce che annaspava e si dimenava disperato; ma esitavo.
"Ma io ti avrei trasformato in una cena succulenta per almeno dieci persone. Se ti lascio andare, invece …"
"Come puoi dire che la mia carne sia buona? E comunque, se mi lasci andare, ti prometto che ti procurerò tanto di quel pesce prelibato che non dieci, ma venti persone potrai invitare alla tua tavola. Basta che sistemi delle belle ceste ai bordi della tua barca, ed io in poco tempo te le riempirò. Oggi e per un mese intero a venire."
Mi aveva quasi convinto. Feci per avvicinarmi a lui per liberarlo dall'amo; tuttavia esitai ancora.
"Ti voglio fare una bella foto per mostrarla come trofeo ai miei amici. Se ti libero nessuno crederà mai che io abbia pescato un pesce così grosso", gli dissi.
"Che problema vuoi che abbia a farmi fare una foto in tua compagnia. Basta che adesso mi butti un po' in acqua …"
Ed io lo feci, lasciandolo per un po' in acqua sempre attaccato all'amo. Poi andai a prendermi la mia macchina fotografica digitale e me la collocai in posizione per un autoscatto. Tirai di nuovo su l'enorme pesce, andai a scattare e tornai al mio posto, imbracciando il pesce e attendendo il flash della macchina.
"Bene: se adesso mi lasci andare, vado a prenderti i pesci che ti ho promesso", mi disse lui.
"Generoso lo sono sì, ma mica scemo. Chi mi garantisce che tu non scapperai appena ti libero dall'amo, senza mantenere la tua promessa? Anche perché di pesci che parlano, promettono e mantengono, in fede mia credo che non ce ne sia alcuna traccia nella storia del mondo."
E così dicendo lo liberai sì dall'amo, ma non prima di averlo legato per la coda ad un altro filo altrettanto robusto. E lo legai così stretto, per paura che si potesse divincolare aiutandosi con le sue squame scivolose, che forse ne soffrì ora più per questa stretta che non per l'amo che aveva in bocca in precedenza.
"Malfidato che non sei altro. Ma vedrai che ti pentirai amaramente di questa mancanza di fiducia: perché se tu mi avessi liberato completamente, ti avrei reso l'uomo più ricco della nazione. Non hai forse capito che sono un pesce magico? O pensi che qualunque pesce possa parlare?"
"Sì, puoi ben dire che sono malfidato; ma se nella vita avessi sempre dato credito a chi faceva promesse straordinarie come le tue, a quest'ora non sarei certo qui tranquillo a pescare, ma povero a elemosinare da qualche parte. E comunque sono stato di parola ed ho esaudito la tua richiesta, dato che tu volevi che ti liberassi dall'amo e ti lasciassi in acqua; ora tocca a te essere di parola. Tra un attimo metterò le ceste ai bordi della barca: e tu riempile."
Ma nonostante le mi precauzioni quello, una volta in mare, con un guizzo si liberò subito della stretta alla coda. Me l'ha fatta, pensai, salutando tra me e me l'idea di tornare a casa con abbondante pesce. Ma mi sbagliavo.
"Ti ho ben detto che sono un pesce magico. Ma quello che non ti ho detto è che volendo potrei tranquillamente restare fuori dall'acqua quanto voglio, e persino camminare e correre."
E per dimostrarmelo saltò di nuovo sulla mia barca, quasi ballandomi intorno come a sfidarmi di prenderlo. Ma dopo un po', visto che non raccoglievo la provocazione (ormai era chiaro che era davvero magico, e che aveva voluto solo mettermi alla prova), si ributtò in acqua.
"Però sono un pesce di parola, e manterrò quanto promesso."
E infatti in pochi minuti aveva riempito le mie tre ceste, tutte quelle che avevo a bordo, l'una di soli molluschi e crostacei, l'altra di pesci grandi e l'altra di pesci piccoli; alcuni portandoceli con la bocca, e altri che ci saltavano dentro da soli, come per magia. Tanto che poi sono dovuto passare al mercato del pesce, a cercare qualcuno che mi comprasse quello che avanzava alle mie necessità."
"Addirittura!", gli feci io.
"Già", mi rispose. "Però a pensarci bene credo che una parte del merito per tutto questo pescato sia stata anche tua. Mi hai augurato buona fortuna, e me ne hai portata davvero tanta, forse come non ne ho mai avuta. Lo so che se ti invito a pescare mi dici di no: ma che ne diresti allora di venire a cena da me, stasera? Penso a tutto io: magari tu porta solo una buona bottiglia di vino, bianco, naturalmente."
"Perché no, Osvaldo. Ci sarò. Va bene per le sette e mezza?"
"Va bene. Allora adesso ti lascio, che devo fare un salto al mercato del pesce. A stasera, allora."
Osvaldo uscì. Io rimasi con calma a finirmi il mio caffè.
"E tu che cosa ne pensi di quello che ha raccontato il mio amico Osvaldo?", chiesi a Vincenzo, il barista, che in quel momento era impegnato a lavare alcune tazze. "Trovi che ci sia anche solo qualcosa di ragionevolmente credibile in tutto quello che ha detto?"
"Scusami, ma non sono stato a sentire cosa ha detto", mi rispose lui senza pensarci troppo.
"Frottole. Tutte frottole da pescatore", continuai io. "Mi chiedo perché mai i pescatori siano tutti così, almeno quelli che conosco: fantasiosi ed esagerati. Forse star fuori la notte, saltare i ritmi naturali del sonno e della luce gli fa questi scherzi. Chissà."
Gli pagai il mio caffè e feci per uscire.
"Ehi, aspetta. Stai dimenticando qualcosa qui sul banco. O forse l'ha lasciato qui il tuo amico. Come si chiama?"
"Osvaldo", gli risposi. Io non avevo niente con me. Controllai se fosse roba di Osvaldo. In effetti c'erano delle fatture del mercato ittico, e c'era su il suo nome come venditore. Poi c'era qualche altra cosa che non capivo cosa fosse, e … questa cos'era? Una foto. Fatta di sera, col flash. Aveva in braccio un pesce gigantesco, quasi più grande di lui. E, sembra strano a dirsi, questo grande pesce pareva proprio che sorridesse.
SALAFINO E LA CAFFETTIERA MAGICA
Giacomino era già pronto per la notte, sotto le coperte del suo letto, con indosso il suo pigiamino felpato.
"Papà, mi racconti una storia per favore?"
E il papà, come se fosse una cosa nuova e non la loro bella abitudine di tutte le sere, lo accontentò. Prese il suo grande libro delle favole e lo fece aprire ad una pagina a caso.
"Una storia? Va bene. E' uscita Salafino e la caffettiera magica, che mi pare non abbiamo mai letto. Che ne dici, la leggiamo?"
Giacomino fece cenno di sì col capo.
"Allora, vediamo. C'era una volta un ragazzino, mi pare che fosse napoletano, che camminando per strada inciampò in una vecchia caffettiera. Napoletana anche lei. Di quelle che fanno il caffè buono buono. Tu ancora non lo sai, perché sei piccolo ed il caffè forse non lo hai mai assaggiato, ma dicono che più è vecchia la caffettiera, più è buono il caffè. Allora questo ragazzino, che si chiamava Salafino, la raccolse, per vedere che cosa avesse che non andava. In effetti aveva il manico un po' rotto, ed era tutta un po' sbilenca, come si dice, cioè deforme, quasi che fosse stata calpestata da un camion. Ma lui era un ragazzino ingegnoso e pensò che, con un po' di pazienza, avrebbe potuto rimetterla a posto e rivenderla, oppure regalarla. E gira di qua, e tira di là, e forza il manico ed avvita meglio quell'altro pezzo, ad un tratto, come per magia ... Giacomino? Ci sei Giacomino? Ecco che ad un tratto, come per magia, Giacomino si è già addormentato. Va bene, allora sai che cosa facciamo? Questa storia la proseguiamo domani sera, perché sembra molto interessante, almeno a giudicare dall'illustrazione che c'è qui." (Nella pagina si vedeva il ragazzino avvolto da una specie di fumo che usciva dalla caffettiera).
Il papà lasciò il libro aperto sul letto di Giacomino, diede al figlio il bacio della buona notte e si ritirò anch'egli per dormire.
Forse non l'avrebbe fatto, se avesse saputo che razza di caratterino aveva quella caffettiera. Magica sarà stata pure magica, ma anche irascibile non poco. E altro che buona notte!
“ Ma è forse questo il modo di leggere una favola, interrompendola così dopo neanche la prima paginetta? Ascoltandola così distrattamente da non riuscire neanche a restare sveglio per sapere che cosa è successo? Adesso gli faccio vedere io quello che ho combinato. Anzi, stanotte, visto che mi hanno abbandonato qui da solo senza ritegno, la storia andrà come dico io. Altro che “sarò al tuo servizio, signor Salafino”, ed “esaudirò tre tuoi desideri”! Stanotte sarò io a togliermi lo sfizio di esaudire tre miei desideri. E il mio primo desiderio è, … vediamo … che io per questa notte diventi padrone assoluto di questa casa!”
Così borbottava quella caffettiera, e il papà di Giacomino forse non se ne accorse, o forse riuscì a sentirlo a stento con la coda dell'orecchio nel suo sonno leggero. Di certo però si accorse di quel forte odore di caffè che invase e riempì completamente le loro stanze, tanto da spingerlo a cercare di aprire le finestre. Ma tutte le finestre che provò ad aprire, per magia o meglio a dire per sortilegio, risultarono bloccate ed inamovibili.
“ Stanotte sarò io il padrone assoluto di questa casa!” proseguiva in sottofondo quella voce cupa ed assurda da caffettiera.
“Giacomino, Giacomino! Come stai? Stai bene?”
“Si papà, sto bene”, rispose Giacomino dalla sua stanza, inframezzando la sua risposta con dei colpi di tosse.
“Cerca di aprire la finestra, o magari di accendere la luce, se riesci”, gli disse il suo papà che nel frattempo aveva provato invano ad aprire la porta della camera di Giacomino. O meglio, la porta si apriva, ma poi dietro a questa ne compariva un'altra chiusa, e poi un'altra, ed un'altra ancora sempre chiusa.
“ Stanotte sarò io il padrone assoluto di questa casa!” continuava ossessiva la caffettiera.
Anche la luce elettrica non funzionava, né i telefoni, e pure la porta di casa era bloccata. Per fortuna l'odore di caffè era diventato meno fastidioso, o forse i due ci avevano fato l'abitudine, e dava loro meno fastidio.
“Giacomino, rimettiti pure a dormire. Magari è solo un brutto sogno, e domani mattina torneremo ad essere noi i padroni della nostra casa”.
Tornati nei loro letti, l'odore di caffè non cessò, anche se la caffettiera interruppe e cambiò la sua solfa.
“ E adesso passiamo al secondo desiderio. Io non diventerò più servo di nessuno. Anzi, saranno in molti ad essere miei schiavi, e a non poter fare a meno di me anche per diverse volte al giorno.” Desiderio sprecato, pensò ascoltandolo il papà di Giacomino, che di persone che non riuscivano a iniziare la giornata senza uno o più caffè ne conosceva personalmente in abbondanza.
“ E infine il mio terzo e ultimo desiderio: che della storia di Salafino e della caffettiera magica, così ingiusta nei miei confronti e che a dire il vero sembra scopiazzata da un'altra storia simile e molto più famosa, da domani nessuno ricordi più nulla, ma proprio nulla. Insomma, che non ne rimanga traccia alcuna in tutto l'universo”.
Poi la strana voce tacque, il silenzio tornò a far compagnia al buio e grazie a loro il sonno, un po' alla volta, riprese il sopravvento.
Il mattino dopo, al risveglio, tutti i condòmini si stupirono di quel buon profumo di caffè così intenso, domandandosi invano da dove provenisse.
Giacomino raccontò a suo papà di aver fatto dei brutti sogni; ed egli, constatando di aver egli stesso dormito male, ne attribuì la colpa a ciò che avevano mangiato per cena.
Poi la giornata trascorse normalmente. Alla sera, quando fu il momento di addormentarsi leggendo una storia dal loro grosso libro, il papà di Giacomino si chiese:
“Avevamo lasciato a metà una storiella da ieri sera, forse?”
Ma il grosso libro, che avrebbe dovuto rimanere aperto dove la lettura si era interrotta, era aperto all'inizio di una nuova storia.
“Qui c'è: la storia del coniglio salterino. Ci leggiamo questa? Strano: eppure mi sembrava di ricordare qualcosa su una vecchia caffettiera.” Guardò nelle pagine vicine, e anche nell'indice, ma di una vecchia caffettiera non si parlava da nessuna parte. E certo non fece caso neanche al fatto che, verso la metà del libro, alcuni numeri di pagina risultavano saltati; ma poteva essere benissimo un errore di stampa.
E fu così che anche il terzo desiderio della caffettiera si avverò: in tutto l'universo non rimase traccia di quella storia. Quei pochi che la conoscevano se la dimenticarono, e nessuno se la ricordò più – tranne ovviamente io che la sto scrivendo, e voi pochi fortunati che ne state leggendo!
STORIA DI UN MANICHINO
“Ciao Gustavo. Gustavo!”
Gustavo, nella sua bottega di falegname artigiano, se ne stava concentrato in un angolo, seduto, con la sua tipica scoppoletta di traverso sulla pelata rosa. Era impegnatissimo attorno alla sua nuova creazione, un gruppo di santi in contemplazione della Madonna in cielo: o almeno così sembrava.
“Sveglia! Neanche il profumo dei funghi porcini riesce più a distrarti. E anche il tuo mitico fiuto per il buon vino ha fatto cilecca, stavolta.”
“Niente affatto.” Gustavo, quello vero, si affacciò con la pelata scoperta dalla porta del retrobottega. “Ho sentito i funghi appena sei entrato.”
“Che scherzi sono mai questi? Chi si sta dedicando alla tue sculture, e chi volevi imbrogliare? Una donna, scommetto.”
“E’ un manichino”, disse il visitatore dopo una breve pausa per osservare con maggiore attenzione. “Un maledetto manichino di legno. E magari è opera tua.”
“Sono io stesso, non vedi? Ha i miei stessi interessi, le mie stesse misure. Gli manca solo lo spirito, l’anima, la capacità di esprimersi e di muoversi. Anzi, per muoversi si muove bene quanto me, anche se non da solo.” Lo prese per un braccio e gli fece dare un saggio della sua mobilità e abilità. Prima un saluto militare; poi un saluto romano ed uno con pugno chiuso. Poi proseguì inaspettatamente con un espressivo repertorio di gesti napoletani.
“Non ha nemmeno quel mio problemino alla caviglia destra.”
Si trattava di uno di quei manichini snodati che usano i pittori per aiutarsi nel raffigurare le persone. Era a grandezza naturale.
“Adesso gli farò una compagna fedele, così almeno in questo sarà meglio di me. Poi ci manca solo l’intervento divino, l’alito vitale.”
Già. Quando arriva l’alito vitale? Perché alcune cose sono vive ed altre no? E cosa le fa vivere?
Queste domande non hanno risposte semplici, sempre che ne abbiano una. Però io so che alcuni oggetti sono capaci di suscitare, nelle persone che li guardano, tali e tante emozioni - in altre parole dei flussi vitali - per cui si può dire che siano un poco vivi essi stessi. Questo sosteneva il mio primo maestro nonché autore, Gustavo, il cui nome e cognome potete leggere qui incisi sul mio braccio destro. Questo lui intendeva per arte. E non per vantarmi, ma Gustavo era a detta di tutti un artista, più che un falegname.
Non lo potrete certo giudicare da un manichino come me, per quanto mi abbia costruito con tanta attenzione, studiando e provando tutte le mie articolazioni e i miei meccanismi; e sebbene mi abbia levigato e rifinito con cura perché fossi la sua immagine “corporea” ed “immortale” allo stesso tempo. Voleva che qualcosa di sé, ma di infimamente inferiore a sé, rimanesse dopo la sua morte, e dedicasse la sua umile esistenza all’arte, così come lui voleva dedicargliela.
No, l’artista non si riconosce da un manichino snodato, come oggigiorno ne fanno tanti in serie; né dagli astrusi contorcimenti mentali che può escogitare sui temi dell’arte e della vita. L’ho riconosciuto dal volto di tutti coloro che, entrando nel suo laboratorio, hanno ammirato le sue Crocifissioni, le sue Pietà e tante altre sculture sacre. L’ho riconosciuto dal suo disinteresse per il denaro, la fama e tante altre cose che interessano i più. L’ho riconosciuto dalla sua preoccupazione che ogni pezzo della sua vita, e quindi principalmente le sue opere, fossero collocate “al posto giusto”, quello per cui erano nate e per cui erano state pensate dalla Mente dell’Universo.
Vi posso dire che si era messo in testa che una certa sua scultura dovesse adornare il secondo altare della navata destra della nostra parrocchia, quello dedicato a Sant’Antonio. Non ci sono stati santi per fargli cambiare idea. Né un ricco signore di città, che gli aveva offerto parecchi soldi per avere quell’opera nella sua cappella privata; né il parroco stesso, che trovava l’altare principale più consono a tanta bellezza.
Конец ознакомительного фрагмента.
Текст предоставлен ООО «ЛитРес».
Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию (https://www.litres.ru/pages/biblio_book/?art=40209303) на ЛитРес.
Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.